![]() |
|
Capita
, talvolta, di sentire negli stage di iaidō
usare il termine shinken
per indicare una spada vera sia di recente che di antica
fabbricazione, cogliamo l’occasione, in questo spazio per la
cultura, di chiarire questo equivoco. Un
vecchio film giapponese, mai giunto in Italia che narrava
la storia di Miyamoto Musashi,
era intitolato “Shinkenshōbu” cioè
“Duello con spade vere”. Una
spada vera è di acciaio forgiato secondo l’antico classico metodo
giapponese ma non sempre necessariamente una spada di alta qualità (è
ovvio che le spade vere di Musashi
erano vere in quanto contrapposte alle bokutō!). Oggi
una shinken
può essere utilizzata nello iaidō
in luogo della più comune mogitō
che è quel simulacro di spada che tutti conosciamo ed usiamo
quotidianamente nello iaidō e che
chiamiamo iaitō,
ma quest’ultima, a rigor di logica, potrebbe
essere sia finta che vera. Le
spade forgiate dal periodo Meiji
ad oggi si definiscono gendaitō,
anche quelle forgiate durante l’ultima guerra che non correttamente
vengono definite Showatō
(come se il periodo Showa
fosse solo quello del 1940-45!); le spade, invece, forgiate di recente
vengono definite shinsakutō. Il
problema è nei kanji
che significano “nuovo” e
“vero”: sfortunatamente si possono leggere entrambi ”shin”
(questo aspetto si chiama “omofonia”); come potete vedere più
sotto, sono kanji diversi e
quello che significa “vero” è utilizzato solo nella parola shinken,
l’altro carattere “shin”
ha sempre il significato di nuovo. Quindi
una shinsakutō
è una spada forgiata oggi con tutti
i crismi della tradizione e pertanto anche, e soprattutto, opera
d’arte. La shinken
è una spada vera forgiata oggi ma
non necessariamente a livello tecnico ed artistico della classica katana.
Nulla vieta ad un bravo praticante di utilizzare sia una spada antica
sia una gendaitō
sia una shinken sia
una shinsakutō.
Oltre alla maestria potrà essere anche una questione di costi! |
|
|
|
|
IAITŌ
(spada per sguainare con prontezza) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © 2001-2024 CIK - Confederazione Italiana Kendo
| Info: webmaster@kendo-cik.it
|
---|